Zangbei (varietà di mastino tibetano)

Il mastino tibetano di tipo Zangbei   (autore sconosciuto) Classificazione: non riconosciuto come varietà separata del generico “Tibetan Mastiff/ Do-khyi” dalla FCI. Taglia: circa 70-73cm nei cani più grossi. Si tratta mediamente di soggetti piuttosto pesanti e larghi, peso anche superiore ai 65kg. Descrizione: Tipologia: molossoide Morfologia: brachimorfo, brachicefalo Localizzazione geografica:  regione del Changthang, la parte […]

Leggi tutto

Haibei (varietà di mastino tibetano)

Il mastino tibetano di tipo Haibei (ph. Ni Zhen)   Classificazione: non riconosciuto come varietà separata del generico “Tibetan Mastiff/ Do-khyi” dalla FCI. Taglia: la taglia media nei maschi è attorno ai 70cm alla spalla. il peso non è mai molto elevato trattandosi di una tipologia più leggera rispetto alle altre. Descrizione: Tipologia: molossoide Morfologia: meso/brachimorfo, […]

Leggi tutto

Hequ (varietà di mastino tibetano)

Il mastino tibetano di tipo Hequ   (ph.Ni Zhen) Classificazione: non riconosciuto come varietà separata del generico “Tibetan Mastiff/ Do-khyi” dalla FCI. Taglia: molto variabile a seconda della popolazione e del soggetto, da 65cm ad oltre 80cm (anche se i cani molto grossi sono divenuti estremamente rari oggi). Peso tra 50 e oltre 70kg. Descrizione: […]

Leggi tutto

Shannan (varietà di mastino tibetano)

Il mastino tibetano di tipo Shannan   Classificazione:  non riconosciuto come varietà differente del generico “Tibetan Mastiff/ Do-Khyi” dalla FCI. Taglia: generalmente oltre i 70-75cm alle spalle, sono documentati soggetti alti anche oltre gli 80cm. peso superiore ai 70kg nei maschi più grossi. Descrizione:  Tipologia:  molossoide Morfologia: brachimorfo brachicefalo Mobilità: a questa tipologia appartengono i […]

Leggi tutto

Molosso d’Epiro

Il Molosso d’Epiro (Cane dei Molossi)     classificazione:  taglia: maschi 68-72cm, 50-55kg; femmine 66-70cm,45kg. descrizione: tipologia: molossoide morfologia: meso o brachimorfo. brachicefalo localizzazione geografica: regione dell’Epiro, Grecia mantello: medio/ corto. presenza di abbondante sottopelo. I cani d’Epiro sono estremamente variabili quanto a colorazione: possono presentarsi in tinta unita o a macchie, in colori solidi […]

Leggi tutto

Banhar (mastino mongolo)

Il Mongol Banhar     Classificazione: non riconosciuto dalla FCI come tipologia separata rispetto al generico “tibetan mastiff/ do-khyi) Taglia: generalmente tra i 60 e i 75 cm alla spalla. Descrizione: Tipologia: molossoide ma alcune varietà locali tendono al “molosso-lupoide” Morfologia: mesomorfo o brachimorfo. brachicefalo Localizzazione geografica: Mongolia Mantello: generalmente i banhar presentano pelo medio-corto. […]

Leggi tutto

Acidi Grassi Essenziali

  Acidi Grassi Essenziali Gli acidi grassi essenziali (o EFA, dall’inglese Essential Fatty Acids) sono quegli acidi grassi che l’uomo, così  come gli altri animali, deve introdurre attraverso la dieta per mantenere l’organismo in  salute: infatti questi acidi grassi sono detti essenziali poiché ”organismo non è in grado di sintetizzarli. Conosciuti anche come vitamina F o AGE, gli acidi grassi essenziali, in senso stretto, sono […]

Leggi tutto

Il Labrador Retriever

Labrador Retriever Classificazione Federazione FCI Gruppo 8 Cani da riporto, cani da cerca, cani da acqua Sezione 1 Cani da riporto Altri club   Varietà nessuna riconosciuta dall’ENCI, ma è possibile riconoscere una differenziazione all’interno della razza:  il Labrador Americano e il Labrador Inglese.   Taglia maschi 56-57 cm, peso 30-40 kg; femmine 54-56 cm, peso 28-35 kg   Descrizione Tipologia braccoide Morfologia mesomorfo Andatura prevalente libera, che ricopre […]

Leggi tutto