Standard – Labrador Retriever Di seguito é riportato lo standard ENCI per il Labrador Retriever (standard n. 122 del 12.01.2011). Aspetto generale Di costruzione robusta, compatto, molto attivo (il che esclude eccessivo peso corporeo o sostanza); cranio largo; torace e cassa toracica larghi e alti; rene e posteriore larghi e forti. Comportamento generale Di buon temperamento, molto […]
Archivi mensili: Gennaio 2014
Il Dobermann
Imperial Del Rio Bianco Classificazione: Federazione: FCI Standard N° 143 / 14.02.1994 GRUPPO II: Pinscher, Schnauzer, Molossi, Cani da montagna e Bovari svizzeri Sezione I: Pinscher e Schnauzer sottoposti a prova di lavoro Storia e Origini Il Dobermann comparve per la prima volta nel 1870 circa in Germania, più precisamente ad Apolda, in Turingia. […]
Il Cane Corso Italiano
Il Cane Corso appartiene alla famiglia dei Molossoidi. Si narra che questi cani abbiano tutti un antenato comune, un grosso cane originario dell’Asia medio orientale. Questo grosso molosso arrivò a noi attraverso traffici, scambi e baratti che le popolazioni dell’epoca solevano fare, e soprattutto si narra, attraverso i romani che portarono queste enormi bestie […]
Omega3
Omega 3 Con il termine acidi grassi omega-3 (anche chiamati acidi acidi grassi ω-3) ci si riferisce ad un gruppo di tre grassi grassi essenziali: acido alfa-linolenico (abbreviato ALA, 18 atomi di carbonio e 3 doppi legami), l’acido eicosapentaenoico (EPA, 20 atomi di carbonio e 5 doppi legami) e l’acido docosaesaenoico (DHA, 22 atomi di […]