- Views 10445
- Likes
Classificazione: non riconosciuto dalla FCI come tipologia separata rispetto al generico “tibetan mastiff/ do-khyi)
Taglia: generalmente tra i 60 e i 75 cm alla spalla.
Descrizione:
Tipologia: molossoide ma alcune varietà locali tendono al “molosso-lupoide”
Morfologia: mesomorfo o brachimorfo. brachicefalo
Localizzazione geografica: Mongolia
Mantello: generalmente i banhar presentano pelo medio-corto. I cani della provincia di Gobi-Altay sono però caratterizzati dal pelo lungo. Il sottopelo è molto folto e sviluppato come in tutti i cani del gruppo. Il colore più diffuso è il nero-focato ma sono documentati anche soggetti rossi e la presenza di rari soggetti “bianchi”.
Aspetto: forte, muscoloso. arti di media lunghezza, ben sviluppati.
Attitudini ed impiego: tipologia utilizzata in Mongolia per la guardia e la custodia delle greggi (non conduzione).
Come tutti i cani del gruppo viene generalmente tenuto a catena durante il lavoro.
Note: in occidente è spesso diffusa la grafia “bankhar”, affiancata a quella tradizionale mongola “banhar”.
Foto:
cane (Asar) tipico della provincia di Gobi-Altay. varietà a pelo lungo.
cane(Ordogol) tipico della regione di Khovd.
cane tipico della provincia di Omno-Gobi.
cane tipico della provincia di Ovorhangay.
mongol banhar “rosso”.
mongol banhar “bianco”(crema chiaro).
cucciolo “bianco” di mongol banhar.
crediti: si ringrazia per il materiale fotografico ed i preziosi consigli l’amico Ayanga Chuluunjav.