- Views 8588
- Likes
(autore sconosciuto)
Classificazione: non riconosciuto come varietà separata del generico “Tibetan Mastiff/ Do-khyi” dalla FCI.
Taglia: circa 70-73cm nei cani più grossi. Si tratta mediamente di soggetti piuttosto pesanti e larghi, peso anche superiore ai 65kg.
Descrizione:
Tipologia: molossoide
Morfologia: brachimorfo, brachicefalo
Localizzazione geografica: regione del Changthang, la parte di altopiano attualmente compreso nello Xizang (regione autonoma tibetana).
Mantello: pelo di guardia piuttosto lungo e duro. Sottopelo estremamente sviluppato e lanoso.
Generalmente i cani di questa tipologia si presentano neri, neri/focati o rossi.
Aspetto: cani di aspetto forte, molto larghi, molto più “quadrati” rispetto alle altre tipologie.
Testa pesante, larga, grandi orecchie, spesso piatte come nei cani di tipo Shannan.
Muso relativamente lungo ma tozzo, con pelle spessa ed aderente. Spesso piatte come nei cani di tipo Shannan.
Coda a fiore
Attitudini ed impiego: guardia
Note: si tratta, ad oggi, di una tipologia piuttosto rara.
Non ci sono molte informazioni sullo stato di conservazione della varietà locale tipica della prefettura di Nagqu, da alcuni ritenuta estinta.
Foto:
cani di tipo Zangbei
cani provenienti dalla prefettura di Nagqu, considerati ora molto rari.